Limit this search to....

Commissione Data Dal Doge Alvise Mocenigo a Paolo Tiepolo, Ambasciatore Straordinario a Roma Nell'anno 1571 Il XV Novembre in Proposito Della Lega Con
Contributor(s): Mocenigo, Alvise (Author)
ISBN: 0666526281     ISBN-13: 9780666526281
Publisher: Forgotten Books
OUR PRICE:   $8.77  
Product Type: Paperback - Other Formats
Language: Italian
Published: December 2018
* Not available - Not in print at this time *
Additional Information
BISAC Categories:
- Reference
Physical Information: 0.09" H x 5.98" W x 9.02" (0.15 lbs) 42 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Excerpt from Commissione Data dal Doge Alvise Mocenigo a Paolo Tiepolo, Ambasciatore Straordinario a Roma nell'Anno 1571 IL XV Novembre in Proposito della Lega Contra IL Turco

Paolo tiepolo, nato in Venezia del 4593 a' 22 marzo da Stefano e da Cecilia Priuli patrizii, era Savio agli Ordini quando venne eletto straordinario ambasciadore a Mantova nel 454? A' 5 di ottobre per congratularsi in nome della Re pubblica delle nozze di Francesco Gonzaga duca con Cate rina d'austria. Del 4553 agli 8 di ottobre fu nominato am basciador ordinario in Francia ad Arrigo Il, invece di Marino Cavalli che aveva rifiutato di accettare tale incarico. Di l pass nel 4554, con elezione del 24 maggio, Ordinario uppo Ferdinando re dei Romani, e vi stette fino al 4557. Appena ripatriato, cio del 4558, fu nel 6 giugno scelto ambasciadom pur ordinario in spugna a Filippo II, stabilitosi in quel rea me per la donazione fattagli dal padre. Restituitosi a Vene zia, era nel 4565 della Giunta del Consiglio de'diecl, allorch in quell' anno a' dodici del marzo venne nominato oratore ordinario a Pio IV; ma essendo morto questo Pontefice nel dicembre dell'anno stesso, rimase il Tiepolo presso il succes sore No V, e in tale legazione trovavasi anche nel 4568. Era in patria nel novembre 4574 Savio del Consiglio, quando gli si afid un' estraordinaria ambascieria allo stesso Pio V al l'oggetto di trattare con esso lui delle cose pertinenti alla guerra ed alla lega contro il Turco depo la vittoria riportataalle Curzolari, e Specialmente per le differenze insorte tra'ge namli nella divisione delle prede fatte nel conflitto; delle quali divisioni era stato posto l'arbitrio nelle mani del Pontefice per parte della Repuiuna.'nlom Pio v, fu il Tiepolo nel 7 giugno 457? Uno degli straordinarii oratori al succeduto Sommo Pontefice Gregorio XIII per congratularsi della sua assunzione al trono, e vi tenne l' orazione. Non appena aveva que'st' incumbenza terminata, che nel 27 agosto dell'anno me desimo 4572 lo si fece ambasciadore ordinario appo lo stesso Gregorio XIII; e fu in questa occasione, che avendo in seguito avuto ordine di dar parte a sua Santit della pace che la Repub blica aveva conchiusa nel 4573 col Turco, e delle ragioni le quali a ci l'aveano indotta, Gregorio sdegnato non volle pi udirlo, e bruscamente licenziollo; per la qual cosa il p0p0lo di Roma, secondando il papa, andava lacerando il nome veneziano con petulanza tale, che il Tiepolo, non reputando secura la pmpria persona, si chiuse nel suo palazzo, e fecelo presidiare di armati, sebbene molti signori romani bene affetti alla Repub blica pronti se gli esibissero a difendere la dignit e l'onore di essa. Tornato in patria, ed essendo di nuovo fra' Savi del Con siglio, ebbe il premio dei suoi lunghi ed i1nportanti servigi colla veste procuratoria di san Marco de ultra statagli data nel 90 agosto 4576. Nel susseguente anno 4577 concorse al do gado, ma la sorte arrise Sebastiano Venier0; e parimenti vi concorse nel 4578, ma fu promosso Nicol da Ponte. Nello stesso 4578 ebbe la carica di Riformatore dello Studio di Pa dova cbc aveva gia precedentemente avuta nel 4575. E del 4584 fu uno de' senatori destinati a corteggiare Maria arci duchessa d'austria, che passava per gli stati della Repubblica. Decorato gi del titolo di Cavaliere, mor in patria e fu sep pellito nella chiesa de' santi Apostoli nell' anno 4585. Paolo Veronese aveva fatto il suo ritratto nella sala del Maggior.

About the Publisher

Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com