Limit this search to....

Tombola delle note: un gioco didattico
Contributor(s): Zaytseva, Irina (Author), Lupo, Claudio (Author)
ISBN: 1490362282     ISBN-13: 9781490362281
Publisher: Createspace Independent Publishing Platform
OUR PRICE:   $15.25  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: January 2014
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Games & Activities | Board Games
Physical Information: 0.12" H x 8.5" W x 11" (0.30 lbs) 48 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
E se invece di studiare i nomi delle note giocassimo?

Un gioco facilissimo applicato semplicemente alla scrittura musicale.

Gi Perch no?
Il gioco il modo spontaneo col quale ogni cucciolo, non solo d'uomo, si prepara alla vita.
La Tombola delle note un gioco didattico per apprendere i nomi delle note. Si estraggono note anzich numeri.

Nella lunga esperienza musicale degli autori il gioco e la didattica attraverso l'attivit ludica ha avuto un ruolo importante. Dei tanti giochi creati da due insegnanti e confluiti nel metodo Musica Ludica la Tombola delle note senz'altro uno dei pi popolari e dei pi riusciti.

Originariamente nato per le lezioni di musica ai bambini e utilizzato con successo presso scuole elementari statali e scuole di musica specializzate nell'educazione dei pi piccoli, la Tombola delle note viene qui presentata per essere utilizzata anche da chi non conosce la musica grazie alle schede di supporto con indicati la chiave, i nomi e la posizione di ciascuna nota.

E' possibile giocare la Tombola delle note

soltanto tra bambini (dagli 8 anni in poi)

alla presenza di un adulto anche non musicista (dai 6 anni in poi)

a lezione con un insegnante (dai 6 anni in poi)

Scorrendo le pagine troviamo:

due schede con le chiavi
le schede con le singole note da estrarre proprio come nella tombola tradizionale
le cartelle con le note corrispondenti alle cartelle coi numeri che riceve ogni giocatore nella tombola tradizionale
due tabelle per l'identificazione dei nomi delle note per garantire un corretto svolgimento del gioco ed un corretto apprendimento
spiegazioni dettagliate su come giocare
immagini colorate di strumenti musicali da usare come jolly, un elemento ludico e allo stesso tempo un incentivo all'apprendimento

Si pu giocare utilizzando la chiave di violino (e consigliamo di iniziare proprio con questa) oppure la chiave di basso. Per ciascuna delle chiavi possibile giocare nelle 4 versioni: Apprendimento/1, Apprendimento/2, Versione Base, Versione Esperta (tutte illustrate dettagliatamente).

Nella fase preparatoria tutto il materiale verr ritagliato e incollato su cartoncino oppure plastificato. Questa fase potr essere svolta da un adulto prima di iniziare a giocare o, meglio ancora, potr diventare (naturalmente sempre alla presenza e sotto la sorveglianza di un adulto) una parte essenziale del gioco, un momento in cui i bambini attraverso l'attivit manuale entrano in contatto con i simboli musicali e ne assimilano le caratteristiche.

Numero di giocatori: da 2 in su.

Numero ottimale: tra 3 e 10.

Eta'

Sotto la supervisione di un insegnante: dai 6 anni in poi.

In gruppo di soli bambini: dagli 8 anni in poi.