Limit this search to....

Convivenze No Problem!: Tutto Quello Che Ogni Coppia Dovrebbe Sapere Dalla A Alla Z Prima Di Andare A Convivere
Contributor(s): Forani, Francesca (Author)
ISBN:     ISBN-13: 9798691511523
Publisher: Independently Published
OUR PRICE:   $18.99  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: September 2020
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Law | Family Law - General
Physical Information: 0.21" H x 5.98" W x 9.02" (0.32 lbs) 102 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:

I motivi per cui sempre pi coppie preferiscono andare a convivere piuttosto che sposarsi sono essenzialmente tre. Alcuni non tollerano la necessit di un'approvazione formale da parte dello Stato in merito al proprio impegno di convivenza reciproca. Altri vivono piuttosto la convivenza come un periodo transitorio e di prova in vista di un ipotetico matrimonio. Infine, c' chi preferisce evitare il matrimonio perch ha gi vissuto un divorzio conflittuale e tormentato ed ha paura di ritrovarsi in situazioni simili.

Una cosa certa: la decisione di andare a convivere una tappa fondamentale nel percorso di una coppia. Qualunque sia la ragione per cui non ti sposi, questo libro ti aiuter . Al suo interno, troverai tutte le informazioni necessarie per affrontare la maggior parte delle questioni legali che potrebbero sorgere durante la convivenza, inclusa la gestione dei tuoi affari finanziari, la protezione dei tuoi beni, l'acquisto di una casa e molto altro ancora.

Troverai anche consigli legali su come affrontare un'eventuale separazione e persino come pianificare una successione. Infine, scoprirai come la convivenza abbia raggiunto oggi uno spessore giuridicamente rilevante conseguente al progressivo diffondersi di un atteggiamento di favore nei confronti delle unioni di fatto non fondate sul matrimonio, anche ai sensi della recente Legge n. 76 del 5.06.2016, meglio conosciuta come legge Cirinn .

Convivere, nel rispetto, nella trasparenza e con la consapevolezza del vero significato della relazione di coppia, rappresenta il modo migliore per dare valore, forma e voce a ci che si . Tutto sta nel sapere esattamente come fare.

Buona lettura,
Francesca Forani

ALL'INTERNO DI QUESTO LIBRO SCOPRIRAI:

LA CONVIVENZA DI FATTO
La convivenza di fatto: cos' , cosa significa e in cosa differisce dalla coppia di fatto.
Quanti tipi di convivenza esistono oggi in Italia.
Quali sono i diritti e doveri dei conviventi di fatto.

COME GESTIRE IL PATRIMONIO TRA CONVIVENTI DI FATTO
Come gestire la casa, le spese, gli acquisti e i regali.
Come gestire i debiti e i conti correnti.
Come l'attivit d'impresa o lavorativa.

COME SOTTOSCRIVERE UN CONTRATTO DI CONVIVENZA
Il contratto di convivenza: cos' , a cosa serve e perch fondamentale per mettersi al riparo da eventuali problemi.
Come strutturare un contratto di convivenza preciso ed efficace.
Cosa fare quando cessa un contratto di convivenza.

COME GESTIRE I FIGLI NATI DURANTE LA CONVIVENZA
Quali sono gli effetti della cessazione della convivenza nei confronti dei figli.
In che modo possibile riconoscere i figli nati durante la convivenza.
Cosa possono e non possono fare due genitori conviventi in merito ai propri figli.

COSA FARE SE TERMINA LA CONVIVENZA
Quali sono i diritti di un convivente in caso di fine della relazione.
In che modo un convivente pu ottenere il diritto alla pensione di reversibilit e al TFR in caso di morte dell'altro partner.
Per quale motivo rivolgersi ad un avvocato specializzato la cosa migliore da fare per tutelare gli interessi di entrambi i conviventi.

L'AUTRICE
Francesca Forani avvocato dal 1994 esperta in diritto di famiglia e diritto patrimoniale della famiglia. Nel corso di oltre venti anni di attivit forense ha aiutato molte coppie a separarsi con rispetto ed in modo estremamente razionale. E' socia AIAF - Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori nonch referente per la regione Marche dell'Associazione Il Trust in Italia. Blogger per passione ha ideato e fondato "StudioLegaleForani.it" uno spazio divulgativo e di formazione ove il diritto incontra la famiglia. Tutrice minorile volontaria dal 2005 si messa in gioco per aiutare i minorenni soli e soddisfare i loro sogni, bisogni e difficolt .