Limit this search to....

Fenomenologia dell'errore: la bellezza dell'errore nella creatività umana
Contributor(s): Donno, Stefano (Editor), Trainito, Anna Maria Arianna (Author)
ISBN: 1098999959     ISBN-13: 9781098999957
Publisher: Independently Published
OUR PRICE:   $11.40  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: May 2019
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Art | Conceptual
Series: I Quaderni del Bardo Edizioni Per Amazon
Physical Information: 0.5" H x 6" W x 9" (0.72 lbs) 218 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
"Chi sbaglia va condotto nella retta via", pensavano gli antichi, ma pensare di vivere in un mondo ordinato e semplice conduce alla condanna dell'errore. Un tale ragionamento, difatti, pone su un piedistallo privilegiato delle verit stabilite solo da pochi uomini che, in tal maniera, riescono a controllare la vita di molti, a condizionando l'inconscio comune e facendo tacere gesti e sguardi dell'individuo che in essi manifesta la sua pi intima creativit . L'errore stato disprezzato nel corso dei secoli da metafisici, filosofi, pedagoghi e da un'intera letteratura basata su canoni di bellezza che rispettano ci che ritenuto formalmente, economicamente e politicamente corretto. Si tratta di una letteratura ed una scienza che hanno preferito valorizzare solo alcune grandi verit fondate su criteri logici-strutturali con la presunzione di eliminare ci che era 'incomprensibile, errato, diverso, complesso. Del resto gli insegnanti - i cosiddetti maestri - amano presentarsi come coloro che non sbagliano mai. Pertanto, ci che tramandano si riduce a sterili dogmi, pensieri scientifici e nozioni algebriche partorite da uomini che hanno detenuto il controllo sulla conoscenza allontanando quello che potremmo definire il "sentimento della scienza". Photo Cover di Nathan Dumlao on UnsplashCura editoriale Valentina Sans