Limit this search to....

Il fallo d'una donna onesta
Contributor(s): Castelnuovo, Enrico (Author)
ISBN: 1480249874     ISBN-13: 9781480249875
Publisher: Createspace Independent Publishing Platform
OUR PRICE:   $7.59  
Product Type: Paperback - Other Formats
Language: Italian
Published: November 2012
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Literary Collections | Ancient, Classical & Medieval
Dewey: FIC
Physical Information: 0.27" H x 7.44" W x 9.69" (0.53 lbs) 126 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Estratto: ...durante il viaggio? -Appunto. -Ebbene, quand'ella sara rimpatriata, il suo medico le ripetera quello che le ho detto io... Son mali che guariscono da se... Non c'e che da aspettare... E, almeno in principio, convien evitare ogni movimento eccessivo, evitar le emozioni... Ella mi assicuro che la sua assenza non durera molto... -No. -Ne il ritorno sara troppo lungo, troppo faticoso? -No. Egli non insistette. Disse solamente: -Se vuole, le ordino un calmante. -E per quelle insonnie, quelle insonnie terribili? -Ci va soggetta, mi pare?-chiese il dottore tenendo la penna sospesa fra le dita. -Da un pezzo... Prendevo il cloralio. -Posso ordinarle anche quello... in piccola dose... Io non ho simpatia per questi veleni. Completo la ricetta e gliela porse. -Grazie-ella disse ripiegando la carta e riponendola in un elegante portamonete. Nello stesso tempo tolse di tasca una busta gia preparata e la consegno al dottor Boni. Fece per rialzarsi, ma le forze la tradirono, e ricadde sulla sedia. Era livida. Il medico le fece aspirare una boccetta di sali, la indusse a bevere alcune goccie d'un tonico. -Non e niente-disse la Teresa passandosi la mano sulla fronte e levandosi in piedi. Le gambe le tremavano; pur si reggeva da se. E soggiunse: -Sono disturbi inerenti al mio stato, non e vero? Egli accenno di si. A lei errava un sorriso enigmatico sulle labbra esangui. L'altro capiva che non erano soltanto disturbi fisici; che, a ogni modo, i disturbi fisici erano inaspriti da una grande angoscia morale. Capiva che la dichiarazione strappatagli da quella povera donna aveva esercitato sopra di lei un'influenza sinistra, sentiva inevitabile un dramma di cui forse egli non avrebbe conosciuto mai i particolari, ma di cui credeva di poter indovinare a un dipresso i personaggi e la tela: due coniugi separati di fatto; un marito pronto a valersi di ogni arma contro la compagna infedele; una moglie impreparata all'onta che le...