Limit this search to....

Storia della Psicologia: Manuale di Scienze della Mente
Contributor(s): Perussia, Felice (Author)
ISBN: 1505885604     ISBN-13: 9781505885606
Publisher: Createspace Independent Publishing Platform
OUR PRICE:   $28.86  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: January 2015
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Psychology
Physical Information: 1.04" H x 7" W x 10" (1.95 lbs) 516 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Una psicologia davvero aggiornata e anche alternativa, nella sua completezza e solidit scientifica. Il Manuale presenta la storia del movimento psicologico con la ricchezza che merita, nei suoi molti aspetti e inquadrandolo nel flusso della storia, nazionale e internazionale, sia scientifica sia professionale. Questo eccellente quanto autorevole Manuale di scienze della mente offre un quadro dettagliato della psicologia accademica-sperimentale e delle teorie psicologiche di oggi; ma pi ancora disegna finalmente un grande affresco della psicologia in azione, della pratica psicologica vera e concreta, dedicando grande spazio alle psicologhe e agli psicologi attuali e reali, nella loro pratica della professione. Il Manuale disegna un quadro preciso del movimento psicologico internazionale attuale, facendo emergere anche una quantit di fatti documentati che sono tanto determinanti quanto poco presenti nelle storie accademiche pi vecchie e ripetitive. Tutti questi dati, a volte poco noti agli occhi dei meno attenti, ci liberano da molte leggende e da molti stereotipi sulla psicologia che, talvolta tramandati stancamente anche in qualche contesto universitario pi polveroso, hanno di fatto rappresentato un freno per quell'inesorabile successo professionale che invece connaturato intrinsecamente alla psicologia, nei termini della sua pratica professionale, anche nel nostro Paese. Il Manuale afferma una psicologia degli psicologi che pu risultare poco digeribile per la psicologia mainstream pi seduta su se stessa o per le tendenze pi organiciste-farmacologiche della psichiatria. Ma scatta una fotografia attualissima e porta una ventata di luce su parti spesso rimaste in ombra di questa nostra grande disciplina. Una storia della psicologia a cui in Italia siamo poco abituati e che forse non per tutti, o forse non per i pi ingenui, ma che certo contribuisce a rendere pi luminoso il futuro di molti autentici psicologi. _____________________ A truly updated and also alternative psychology, in its completeness and scientific soundness. The manual presents the history of the psychological movement with the richness it deserves, in its many aspects and framing it in the flow of history, nationally and internationally, both scientific and professional. This excellent and authoritative Manual of cognitive sciences provides a detailed picture of the academic and experimental psychology and of the psychological theories of today; but even more, eventually it draws a large fresco of psychology in action, of the psychological real and concrete practice, devoting space to the current and real psychologists, in the practice of their profession. The Handbook draws a clear picture of the current international psychological movement, showing a number of documented facts that are little present in the older and more repetitive academic histories. All these data, sometimes little known by the less attentive, free us from many legends and many stereotypes about psychology that have in fact represented a brake to the inexorable professional success which instead is inherently present in psychology, in terms of his professional practice, even in our country. The manual affirms a psychology of the psychologists that can be hard to digest for the mainstream psychology sitting on itself or for the more organicist-pharmacological psychiatry. It clicks a very current photography and brings a breath of light on parts often remained in the shadow of our great discipline. A history of psychology that in Italy we are not used and that perhaps is not for everyone, or maybe not for the most naive, but certainly helps to make the future of many psychologists brighter.