Limit this search to....

Viaggio nell'Infinito
Contributor(s): Ragaini, Sergio (Author)
ISBN: 1530440475     ISBN-13: 9781530440474
Publisher: Createspace Independent Publishing Platform
OUR PRICE:   $18.05  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: March 2016
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Fiction | Science Fiction - General
Physical Information: 0.84" H x 5.98" W x 9.02" (1.21 lbs) 412 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Una mattina come tante altre. La Primavera si avvicina, e gi il suo imminente arrivo si percepisce nell'aria tersa del mattino. Marco si avvia, vagamente sfiduciato, verso la fermata dell'autobus, che prende tutte le mattine per recarsi al lavoro. Non felice della vita che conduce, e la percepisce noiosa, monotona, incapace di donargli entusiasmo. Non sicuramente la vita che avrebbe sognato di vivere. Eppure, forse, questa vita avrebbe potuto essere diversa, se solo avesse avuto un po' pi di coraggio; quel coraggio che significa anche "buttarsi" oltre le proprie paure, lasciarsi andare e volare verso lidi diversi. Marco tutto questo non l'ha fatto: le sue paure e i suoi blocchi emozionali gli hanno impedito di vivere la vita che davvero avrebbe sognato. E cos , si trova in questa vita, dove non sente di potersi esprimere per quello che realmente . La sue esistenza scorre tra una perenne insoddisfazione e una grandissima voglia di trovarsi altrove, in una realt dove possa essere maggiormente compreso, dove si possa muovere con maggior disinvoltura, dove possa svolgere quello che davvero sente importante. Spesso sogna anche di trovarsi in altri mondi, pi evoluti, dove finalmente ci si possa spostare in tempo reale, dove non si sia legati a troppe "pesantezze", comprese quelle fisiche, dove davvero ci si possa spostare in tempo reale, dove si possa viaggiare tra pianeti e stelle, e dove, quindi, gli orizzonti non siano cos limitati. Ma quella mattina, per Marco, non la solita mattina, quello non il solito autobus. Sar , invece, un a sorta di "veicolo" che lo porter a vivere qualcosa al di l di ogni immaginazione. Quell'autobus, che Marco trover , stranamente, vuoto, lo condurr , accompagnato dalla voce di un "s stesso" che, con sua sorpresa, riechegger nell'aria, verso mondi diversi, dove la vita , forse, quella che ha sempre sognato di vivere. Il mondo dove Marco si trover sar un luogo che, in qualche modo, apparir come una Terra che si trova secoli e secoli nel futuro. Un Mondo, quindi, che ha gi vissuto situazioni simili a quelle terrestri, e le ha superate, costruendo un qualcosa dove l'armonia l'elemento fondamentale del Pianeta, e dove paura, punizioni, sopraffazione, sete di potere, separazione, sono fantasmi del passato. La Tecnologia di questo Pianeta avanzatissima: tuttavia, essa costruita partendo dall'Uomo e studiandone le capacit e le potenzialit , piuttosto che sostituendosi all'uomo stesso. Un luogo che rappresenta, in qualche modo, la materializzazione dei sogni di Marco. In questo Mondo Marco trover Clara, il suo "doppio" femminile, che, di fatto, rappresenta la parte di s che ha gi lavorato su ci su cui Marco deve ancora lavorare. Una sorta di "alter ego" femminile, ma, in un certo senso, pi evoluto, che proprio per questo pu aiutare Marco a comprendere s stesso, iniziando un percorso di scoperta di s , che lo porter a cambiare. Infatti, qui, in questo Pianeta incredibile, Marco si trover a poter "guardare in faccia" le proprie paure e le proprie emozioni distruttive e limitanti, affrontandole e trasformandole. Il percorso che Marco compir ne far una persona completamente nuova, che finalmente potr vivere la vita che ha sempre sognato. Anche per questo fatto il viaggio di Marco , forse, un viaggio interiore, alla scoperta di s stesso, di quello che davvero , divenendo consapevole che, solo osservando e confrontandosi con le proprie emozioni distruttive e i propri blocchi emozionali, questi possono essere trasformati in qualcosa di luminoso. In fondo, il percorso di Marco pu essere il percorso di ognuno di noi, alla scoperta di quello che davvero siamo. Anche per questo credo che il percorso di Marco possa essere utile ad ognuno di noi, per comprendere come lavorare sulle emozioni che portiamo dentro di noi, osservandole per quello che sono, senza mentire a noi stessi. Per poter rinascere nuovi ad ogni istante