Limit this search to....

Barnaby Rudge: Un Racconto Delle Sommosse del 1780
Contributor(s): Dickens, Charles (Author)
ISBN: 1797549448     ISBN-13: 9781797549446
Publisher: Independently Published
OUR PRICE:   $17.34  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: February 2019
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Fiction | Classics
Dewey: 823.8
Physical Information: 0.95" H x 6" W x 9" (1.37 lbs) 426 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Per quanto questo sia un romanzo storico, un narratore come Dickens non permetter mai che la ricostruzione storica, per quanto dettagliata e accurata, prenda il sopravvento sulle vicende dei suoi personaggi. La grande novit letteraria di questo romanzo proprio il personaggio il cui nome d il titolo al libro: un giovane che a quei tempi veniva definito un "idiota," e che ora verrebbe descritto come un diversamente abile, in particolare in grado di vedere gli spiriti e le cose invisibili agli altri. Il suo amico del cuore, Grip, un corvo parlante (che, per inciso, ispir Poe nel suo poema omonimo) fa da contrappunto con le sue grida agli eventi storici, e il grido ripetuto "Io sono un protestante," da lui appreso durante i terribili eventi descritti nel romanzo, getta una luce tragicamente sarcastica sulla ideologia presa a giustificazione della sommossa. Nel 1780, quando finalmente la popolazione cattolica stava per acquisire gli stessi diritti di quella protestante (Catholic Relief), una folla, (che poi la stessa folla insensata che si muove come un corpo unico, in tante situazioni diverse e per tanti ideologie diverse nel corso della storia) mette in atto una rivolta sanguinosa, in cui saccheggia, brucia, uccide la popolazione cattolica, e poi, nella sua follia, procede essa stessa verso la propria distruzione. Le Gordon riots furono cinque giorni di follia collettiva che Dickens prende come esempio, per indicare che la follia e l'autodistruzione sono l'unica logica conseguenza dello scegliere consapevolmente la strada del male.Traduzione di Silvia Cecchini.