Limit this search to....

Marc Scialom. Impasse du cinema: Esilio, memoria, utopia / Exil, memoire, utopie
Contributor(s): Natalini, Nidia (Translator), Vaute, Martine (Translator), Lazic, Mila (Author)
ISBN: 190908803X     ISBN-13: 9781909088030
Publisher: Artdigiland.Com, Ltd.
OUR PRICE:   $25.00  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: November 2012
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Art | Film & Video
Physical Information: 0.82" H x 5.5" W x 8.5" (1.02 lbs) 400 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Il volume restituisce alla storia del cinema la memoria storica e cinematografica cristallizzata nell'avventura, in senso antonioniano, di Marc Scialom. Con Lettre la prison (1969) ci troviamo di fronte ad un film Nouvelle Vague "ritrovato", girato con una camera prestata da Chris Marker e poi scomparso in un abisso ben preciso, personale e storico. La prefazione di Marco Bertozzi cita come riferimenti Alberto Grifi, Chris Marker e Jean Rouch, filmmaker "spaesati", incessantemente alla ricerca, attraverso il cinema, di un "contatto" con la realt . Ebreo di origini italiane, toscane, poi naturalizzato francese, Scialom nasce a Tunisi nel 1934. Dopo le persecuzioni naziste nel '43 in Tunisia, le ripercussioni sugli Italiani, meccanicamente associati al fascismo nel periodo dell'"epurazione", e la strage di Biserta (1961) - denunciata nel cortometraggio La parole perdue (1969) -, si trasferisce in Francia. La sua vita si intreccia, "mancandola", con la storia del cinema. Lettre la prison, realizzato senza un produttore e quasi "clandestinamente", non sostenuto dai suoi amici cineasti perch "poco politico". Si tratta di un'opera poetica sulla perdita di identit culturale e personale di un esule arabo in Francia, che in realt mette profondamente il dito nelle piaghe di colonialismo e razzismo; girato tra Tunisi, Marsiglia e Parigi. Deluso, Scialom chiude il film in un cassetto. Torna alle sue origini, allo studio della lingua e della letteratura italiane. Traduce la Divina Commedia (Le Livre de Poche, 1996). Dopo il ritrovamento di Lettre la prison, il restauro e la presentazione nel 2008 al Festival International du Documentaire di Marsiglia, dove ottiene la Mention sp ciale du Groupement National des Cin mas de Recherche, Scialom torna al lavoro cinematografico con Nuit sur la mer (2012).