Limit this search to....

Il Lavoro Delle Donne Nell'italia Contemporanea
Contributor(s): Pescarolo, Alessandra (Author), Viella -. Libreria Editrice (Author)
ISBN: 8833130940     ISBN-13: 9788833130941
Publisher: Viella
OUR PRICE:   $34.65  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: March 2019
Qty:
Temporarily out of stock - Will ship within 2 to 5 weeks
Additional Information
BISAC Categories:
- History | Europe - Italy
- History | Social History
- Social Science | Women's Studies
Series: Storia Delle Donne E Di Genere
Physical Information: 0.9" H x 6" W x 8.3" (1.19 lbs) 364 pages
Themes:
- Cultural Region - Italy
- Sex & Gender - Feminine
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Come sono cambiate, nella storia, le leggi e le obbligazioni morali che regolano il lavoro femminile? E come hanno influito sulle pratiche concrete? I mariti "normalmente" mantenevano le mogli, considerando incompatibile con il proprio onore la loro presenza negli spazi pubblici? Oppure le donne hanno sempre lavorato, in casa e fuori? Il lavoro era fonte di autostima e diritti o era solo una penosa incombenza cui ci si doveva rassegnare? Le domande sono molte e il dibattito e intenso, ma per la prima volta questa sintesi vuole offrire una risposta. Possiamo cosi ripercorrere una nuova storia delle italiane dall'Ottocento a oggi, seguendo per le varie figure professionali le tensioni fra rappresentazioni ed esperienze. Il racconto parte pero da un breve flashback sul mondo antico, essenziale per impostare una storia del lavoro che sia anche culturale. Mestieri e soggetti ripopolano una scena dominata fino a oggi dal mito della fabbrica fordista: contadine e domestiche, setaiole e trecciaiole, sarte e ricamatrici. E poi telefoniste, commesse, dattilografe, maestre e infermiere, avvocatesse, donne medico e magistrato. Ma anche lavoratrici della casa, con il loro lavoro di cura, produttivo di beni e di valori, indispensabile alla vita e alla societa. Fino alle giovani di oggi, esposte nuovamente alla precarieta e al disincanto di una rivoluzione incompiuta.