Limit this search to....

Innovazione Costo Zero: Come Rinnovare l'Azienda Grazie Al Credito d'Imposta Per I Progetti Di Ricerca E Sviluppo Risparmiando Su Tasse E Cost
Contributor(s): Galiano, Maurizio (Author), Nico, Alberto (Author), Vincenti, Monica (Author)
ISBN: 8861748015     ISBN-13: 9788861748019
Publisher: Bruno Editore
OUR PRICE:   $18.99  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: March 2019
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Science | Research & Methodology
Physical Information: 0.31" H x 6" W x 9" (0.45 lbs) 146 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:

Sai che oggi in Italia possibile fare Innovazione a costo zero? Come? Utilizzando il Credito d'imposta per i progetti di Ricerca e Sviluppo. E' una grande opportunit che lo Stato mette a disposizione per tutte le aziende solo fino a dicembre 2020. Una cosa certa: l'Italia da sempre uno dei Paesi industrializzati che meno investe in progetti legati all'innovazione. Non un caso se, spesso e volentieri, gli imprenditori, pur avendo una mentalit votata al cambiamento, gettano la spugna prima ancora di iniziare progetti di rinnovamento. Il motivo? Principalmente l'alto carico fiscale che divora i profitti non permettendo all'imprenditore di reinvestire i propri guadagni per portare l'azienda ad un livello superiore. Se ti dicessimo che la tua azienda pu godere di un credito d'imposta sulle tasse che varia tra il 25% e il 50% per la realizzazione di progetti di Ricerca e Sviluppo, ti piacerebbe saperne di pi ? E se ci fosse il modo per poter arrivare a percentuali anche pi alte? In questo libro, ti riveleremo tutte le possibilit attualmente disponibili per rinnovare la tua azienda, indipendentemente dal settore in cui opera, grazie al credito d'imposta andando a risparmiare su tasse e costo del lavoro.

ALL'INTERNO DI QUESTO LIBRO SCOPRIRAI:
In che modo possibile ottenere un credito d'imposta per i progetti di Ricerca e sviluppo.
Quali sono gli unici due modi che pu utilizzare un'azienda per gestire un progetto di ricerca in maniera vantaggiosa.
Quali condizioni devono essere rispettate affinch un'azienda possa usufruire del credito d'imposta.
Il segreto per innovare davvero a costo zero.
In che modo possibile attivare progetti di ricerca nel settore retail/fashion.
Perch l'attivit di innovazione legata al campionario pu rientrare in un progetto di ricerca e sviluppo.
Perch fondamentale, per le aziende del settore dei trasporti, produrre nuovi servizi legati all'introduzione di sistemi hardware/software.
In che modo avere una piattaforma intelligente connessa a dispositivi di monitoraggio delle flotte pu essere fonte di innovazione per questo settore.
Perch un progetto di ricerca in grado di fornire prodotti con uno standard qualitativo pi alto.
A cosa servono e perch sono fondamentali per un'azienda i KPI (Key Performance Indicator).
Quali sono le potenzialit dietro all'avvio di un progetto di ricerca nel settore medico.
In che modo, attraverso l'intelligenza artificiale, si potr predire il rischio circa lo stato di salute di un paziente.
Come un progetto di ricerca nel settore agroalimentare va ad impattare sullo sviluppo di tecnologie orientate alla qualit e alla sicurezza alimentare.
Quali sono i contributi maggiori che pu portare un progetto di ricerca e sviluppo in questo settore.
Come sviluppare un progetto di ricerca nel settore dei servizi attraverso l'uso di una piattaforma di Business Intelligence (BI).
In che modo l'applicazione di sistemi di analytics avanzati e di data mining possono migliorare il livello di innovazione in questo settore.

AUTORE
Alessandro Morelli, nato a Napoli nel 1975. Fin da piccolo appassionato di tecnologia. Si laurea con lode in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Universit La Sapienza di Roma. Per 15 anni si dedica ad aiutare aziende di diversi settori ad ottimizzare e reingegnerizzare i processi interni come Team Leader e Project Manager in progetti di implementazione SAP. Nel 2014 approda in Primadonna per il progetto SAP e dopo pochi mesi diventa CIO. E' fautore del progetto di ricerca e sviluppo che porta in azienda tante innovazioni a costi bassissimi. Oggi collabora con varie aziende (Zero&Company, Zuiki, PWC, Fendi, Bulgari) come IT Strategy & Innovation Advisor.