Limit this search to....

A Sud-Est Di Ravenna: Cesarea E Classe Fra Antichita E Medioevo: Dalla Ricerca Scientifica Alla Fruizione Turistica
Contributor(s): Ceroni, Laura Berti (Author), Smurra, Rosa (Author)
ISBN: 8883341317     ISBN-13: 9788883341311
Publisher: Viella
OUR PRICE:   $25.65  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: March 2005
Qty:
Temporarily out of stock - Will ship within 2 to 5 weeks
Additional Information
BISAC Categories:
- History | Ancient - General
- History | Europe - Italy
- History | Europe - Medieval
Series: Fuori Collana
Physical Information: 240 pages
Themes:
- Chronological Period - Ancient (To 499 A.D.)
- Cultural Region - Italy
- Chronological Period - Medieval (500-1453)
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Gli insediamenti di Cesarea e Classe, a sud-est di Ravenna, ebbero nell'Antichita un notevole sviluppo nella rete delle infrastrutture dell'Impero romano; Classe, in particolare, fu il porto nel quale dall'eta augustea fino al tardoantico fu ormeggiata la flotta imperiale. La decadenza di Ravenna - capitale dell'Impero romano, del regno di Teoderico e dell'Esarcato bizantino - e, soprattutto, il lento ma inesorabile allontanamento della linea costiera - determinato dall'azione delle acque del Po e dei detriti da esse trasportati - portarono nel corso dell'alto Medioevo al progressivo abbandono dei due centri, dei quali oggi altro non rimane se non la monumentale e notissima basilica bizantina di Sant'Apollinare, iscritta dall'Unesco nel Patrimonio mondiale dell'umanita. La ricerca presentata in questo volume, condotta tramite gli strumenti delle tecnologie informatiche, ha messo in relazione i dati derivanti dalle fonti scritte (documentarie e narrative) e dalle indagini archeologiche, legandoli e riconnettendoli all'ambito topografico, nell'intento di creare un puzzle che consenta di interpretare in maniera corretta ogni documentazione nel contesto di tutte le altre. A questo aspetto si aggiunge una riflessione sull'evolversi del progetto di valorizzazione dell'area di Classe - attualmente in atto da parte di piu soggetti pubblici e privati - anche a fini turistici.