Limit this search to....

Guerre Di Torri: Violenza E Conflitto a Roma Tra 1200 E 1500
Contributor(s): Di Santo, Alberto (Author)
ISBN: 8867285041     ISBN-13: 9788867285044
Publisher: Viella
OUR PRICE:   $38.00  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: March 2016
Qty:
Temporarily out of stock - Will ship within 2 to 5 weeks
Additional Information
BISAC Categories:
- History | Europe - Italy
- History | Social History
LCCN: 2016405707
Series: La Corte Dei Papi
Physical Information: (0.37 lbs) 372 pages
Themes:
- Cultural Region - Italy
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
English summary: This text analyzes the motivations behind tournaments, jousts, raids, vendettas, feuds, and other medieval acts of conflict and violence. Spanning the period between the thirteenth and fifteenth centuries, this text uses a variety of extant sources to investigate the emotional responses of those who recorded the violence of this period and how this knowledge effects modern interpretations. French description: Tornei, giostre, razzie, cacce di tori per le strade della citta, personaggi di alto profilo politico letteralmente divorati dalla folla, vendette, faide e lotte tra fazioni... Sono molti i conflitti e le violenze esaminati in questo volume, di cui si indagano le ragioni profonde. A provocarli e solo il desiderio di potere, di arricchirsi o di mantenere lo status quo da parte delle elite? O, quasi all'opposto, essi possono esser causati dalla difesa di diritti acquisiti o addirittura da una domanda di rinnovamento e giustizia sociale da parte degli strati piu ampi e poveri della popolazione? Il lettore scoprira che indagare il contesto territoriale di Roma e del suo distretto ? questo il teatro degli eventi in esame ? nel periodo compreso tra XIII e XV secolo, attraverso l'apporto documentario di diari, cronache e resoconti stilati piu o meno quotidianamente da testimoni contemporanei, significa compiere anzitutto un'investigazione sugli universi emotivi dei singoli cronisti nei confronti della violenza. Solo cosi sara possibile capire, e scoprire, se e fino a che punto tali emozioni abbiano influenzato la rappresentazione degli eventi riportati sulla carta e la nostra possibilita di interpretarli.