Limit this search to....

La battaglia di Anghiari 1440: Dai condottieri a Leonardo
Contributor(s): Formica, Fabrizio (Author), Cristini, Luca Stefano (Illustrator), Romeo Di Colloredo Mels, Pierluigi (Author)
ISBN: 8893274493     ISBN-13: 9788893274494
Publisher: Luca Cristini Editore (Soldiershop)
OUR PRICE:   $29.45  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: April 2019
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- History | Europe - Medieval
Series: Battlefield
Physical Information: 0.23" H x 7" W x 10" (0.51 lbs) 90 pages
Themes:
- Chronological Period - Medieval (500-1453)
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Il 29 Giugno 1440, giorno di San Pietro, gli eserciti di Firenze e di Milano, guidati da Michelotto Attendolo e Giampaolo Orsini e da Niccol Piccinino, si fronteggiarono nella pianura sotto Anghiari (indicata ancora adesso come "Piana della Batta-glia"). Lo scontro si concluse al termine della giornata con la vittoria dei Fiorentini.La battaglia di Anghiari fu cruciale nella storia non solo della Toscana ma di tutta l'Italia del Rinascimento, e per la civilt europea: quando il Duca di Milano abbandon i territori in seguito alla sua sconfitta, Firenze e Cosimo de'Medici poterono approfittare della situazione per stabilizzare il proprio potere ed il proprio dominio sull'area. Questa fu considerata una delle vittorie definitive per Firenze che consolid il proprio potere sulla Toscana, arrestando per sempre l'espansionismo visconteo verso l'Italia centrale, e ponendo le basi per la diffusione della cultura umanistica che dalla citt gigliata sotto la protezione della Signoria Medicea si irradier in tutta Europa, mentre Milano rester per sempre confinata nella sua pianura, iniziando la propria decadenza che meno di un secolo dopo vedr la fine dell'indipendenza ambrosiana, sotto i francesi pri-ma, e poi sotto gli Asburgo.