Limit this search to....

Chemoinformatica: Soluzioni E Strumenti Per Scienze E Tecnologie Biomediche 2012 Edition
Contributor(s): Mabilia, Massimo (Editor)
ISBN: 8847024080     ISBN-13: 9788847024083
Publisher: Springer
OUR PRICE:   $75.99  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: December 2011
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Medical | Research
- Science | Chemistry - Computational & Molecular Modeling
- Science | Life Sciences - Molecular Biology
Dewey: 542.85
Physical Information: 0.44" H x 6.14" W x 9.21" (0.66 lbs) 184 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Chemoinformatica", o informatica chimica, si riferisce all'uso di "metodi informatici per risolvere problemi chimici" ha come oggetto "strutture molecolari" e descrizioni, propriet e dati ad esse collegate. Grazie a questo volume, pensato e scritto per docenti, studenti e professionisti che desiderino arricchire le proprie conoscenze in una o pi aree di applicazione della "Chemoinformatica", termini, sigle e acronimi come DOE, virtual docking and screening, QSAR, structure-based design, ADMET predictions e molti altri, non saranno pi velati da un'ombra di mistero e diventeranno accessibili. Senza bisogno di prerequisiti n di competenze o esperienze specifiche, al lettore offerta, da una parte, una panoramica adeguatamente ampia del settore "Chemoinformatico" e, dall'altra, sufficienti informazioni utili nella eventualit che desideri approfondire specifici argomenti di interesse incontrati nel volume. Agli inizi degli anni '80 del secolo scorso la grafica molecolare iniziava a diffondersi; il "computer-aided drug design" veniva utilizzato dalle prime aziende farmaceutiche negli USA ed era ancora perlopi sconosciuto in Italia; la "Chemoinformatica" non esisteva nemmeno come termine; internet era di l a venire: esisteva in germe come rete di comunicazione gestita dal Dipartimento della Difesa statunitense. Dai calcolatori di seconda generazione che non utilizzavano i transistor ma ancora le schede perforate, a quelli di terza generazione caratterizzati dall'avvento del terminale, ai "portatili" di oggi, dai primi centri di calcolo a quelli di super-calcolo, al "grid computing" e "cloud computing" di oggi, la gamma delle soluzioni software e la complessit dei calcoli, delle simulazioni e delle ricerche in database ora possibili, sono aumentate in modo entusiasmante nel settore della "Chemoinformatica". Sempre pi dati - sperimentali, virtuali, testuali, numerici, chimico-strutturali, chimico-fisici, analitici, spettrali, biologici, farmacologici, biomedici, etc. - vengono generati, e aumenta cos la necessit di archiviarli, ricercarli, renderli facilmente fruibili, per trasformare i dati in informazione e l'informazione in conoscenza.